Skip to main content

Psicologa e Psicoterapeuta

Psicotraumatologa, Psicologa dell’Emergenza, Psicoterapeuta EMDR.

Svolgo colloqui psicologici clinici di orientamento e di sostegno, attività di psicoterapia rivolta all’individuo, alla coppia e al sistema familiare, interventi terapeutici attraverso il protocollo EMDR, valutazioni psicodiagnostiche, tutoraggio didattico per alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Play the exciting drop the boss game and test your skills.
Play the exciting drop the boss game online and have fun.
Dive into the exciting world of Roobet Crossy Road, where arcade-style fun meets the thrill of real money play. Challenge yourself to beat obstacles, collect rewards, and enjoy non-stop entertainment with every round.
Try the thrilling Roobet Chicken game where every move counts. Navigate tricky paths, dodge obstacles, and uncover hidden rewards in this high-stakes online adventure.
Experience the thrill of mission uncrossable on roobet, an action-packed challenge where precision, timing, and strategy can lead you to huge rewards and exclusive bonuses.
Play the thrilling crossy road gambling game where your reflexes and timing decide your winnings in this fast-paced casino-style adventure.
Immerse yourself in the exciting world of the Crossy Road Gambling Game, combining arcade fun with the thrill of online betting.
Enjoy the thrilling arcade action of play Crossy Road and experience the game in a whole new gambling format with cash rewards.
Play the thrilling Roobet Crossy Road game online and experience a mix of arcade action and real-money gambling excitement.
Play the exciting Roobet Crossy Road game and combine arcade-style action with real-money gambling for an unforgettable online experience.

Il primo passo verso un nuovo equilibrio: Richiedi la tua Consulenza Psicologica

La Consulenza Psicologica è uno spazio d’ascolto in cui la persona in difficoltà può esprimere il suo disagio e richiedere un aiuto. Insieme al professionista, le verrà dato modo di analizzare tutti gli aspetti legati alla situazione problematica: origine del problema, aspettative individuali ad esso legate, possibili risorse da mettere in campo e possibili interventi da attuare.

Viene effettuata, dunque, quella che viene definita “l’analisi della domanda”, al fine di orientare la persona verso un adeguato progetto di cura.

Consulenze ONLINE

Offro supporto psicologico e psicoterapeutico accessibile da qualsiasi luogo. Con la stessa attenzione e professionalità di una consulenza in studio.

Di cosa mi occupo

Esploriamo insieme come posso esserti di supporto, individuando la soluzione che meglio si adatta ai tuoi bisogni.

A proposito di me

Sebbene io sia sempre stata affascinata dalla psiche umana e dalle relazioni interpersonali, la scelta di diventare una Psicologa è arrivata piuttosto tardi rispetto al mio percorso di studi.

E’ stata preceduta da tante esperienze didattiche e lavorative decisamente arricchenti, ma la curiosità con la quale cercavo delle risposte alla mia esistenza e la naturale propensione verso la conoscenza degli altri, mi hanno spinta verso quella che sarebbe stata la decisione più azzeccata della mia vita: diventare una Psicologa.

F.A.Q.

Risposte alle domande più frequenti

Che differenze ci sono tra Psicologo, Psichiatra, Psicoterapeuta e Counselor?

Poiché questa è una domanda che mi viene posta molto spesso, proverò a chiarire meglio le differenze tra queste figure professionali.

Lo Psicologo è un professionista che ha conseguito un corso di laurea quinquennale in psicologia, ha effettuato poi un anno di tirocinio obbligatorio e, superando l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, si è iscritto presso il Consiglio Regionale degli Psicologi di appartenenza.

La sua attività prevede  interventi di prevenzione del disagio, la diagnosi, la cura e la riabilitazione, come anche l’attività di ricerca e di didattica in ambito psicologico.

Lo Psicologo, a meno che non abbia conseguito anche la laurea in Medicina e la specializzazione in psicoterapia, non può per legge né somministrare farmaci né intervenire con una psicoterapia.

Lo Psichiatra ha una laurea in medicina con una specializzazione in psichiatria (studio e cura dei disturbi e delle malattie mentali). E’ un medico e la principale modalità di cura proposta è quella farmacologica, poiché interessato al funzionamento biochimico del sistema nervoso centrale.

Egli collabora di frequente con lo psicologo o lo psicoterapeuta supportando al meglio la persona presa in carico. In molti casi lo psichiatra è anche psicoterapeuta, per cui abilitato all’esercizio della psicoterapia.

Lo Psicoterapeuta ha conseguito la laurea in psicologia o in medicina ed è iscritto al rispettivo ordine professionale. Ha poi frequentato un corso di specializzazione in psicoterapia riconosciuto della durata di almeno quattro anni. Egli è l’unica figura professionale riconosciuta dallo Stato che può intervenire attraverso la psicoterapia. Lo psicologo psicoterapeuta non può prescrivere farmaci, poiché non è un medico.

Il Counselor è una figura professionale che attraverso un ascolto attivo,  orienta e aiuta il soggetto ad individuare i propri punti di forza, ad attingere alle proprie risorse e sviluppare le proprie potenzialità. Si concentra dunque su quei fattori che contribuiscono allo stato di benessere della persona e non tratta il disagio o i disturbi mentali, per cui non può intervenire sulla cura del soggetto; inoltre, non è una figura professionale regolamentata dallo Stato.

Quanto dura una psicoterapia? In base a cosa stabilisco che possa concludersi?

Non è semplicissimo rispondere a questa domanda; ritengo dipenda da quanto il disagio sia pervasivo, dalla motivazione che c’è alla base della richiesta d’aiuto e dagli obiettivi che si vuole raggiungere. Se lo scopo dell’intervento mira semplicemente a risolvere una problematica attuale, o l’eliminazione del sintomo, allora il lavoro clinico sarà sicuramente più breve, mentre se l’obiettivo è quello di comprendere un disagio profondo e si mira a un cambiamento duraturo intervenendo sulla struttura di personalità, allora il lavoro terapeutico richiederà uno sforzo e una quantità di tempo maggiori. Non credo si possa stabilire a priori la durata; il percorso è molto personale e ritengo che si possa concludere nel momento in cui la persona sente di aver trovato un suo equilibrio, raggiunto una condizione di benessere e sicuro di poter procedere in autonomia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.